90antiope Issue 4
90antiope è un asteroide situato tra Marte e Giove. La sua singolarità è di essere diadico, in altre parole costituito da due corpi intrecciati che ruotano attorno a un centro di gravità comune.
Questo concetto di dualità è all'origine della rivista biennale che prende il nome dall'asteroide, che siamo orgogliosi di presentarvi, e che mira a generare incontri imprevisti. Sempre creativi, potrebbero sembrare a prima vista completamente opposti, ma danno origine a una proliferazione dell'inaspettato, concentrandosi sempre sia sull'ignoto che sul possibile. Il concetto della pubblicazione ruota quindi attorno all'intersezione di due discipline artistiche, manifestandosi sotto forma di contenuti editoriali co-progettati e co-firmati.
Qui, molteplici e parallele storie si intrecciano in una narrazione a due voci e quattro mani, confrontando culture visive, sensoriali e intellettuali, esaminando il ruolo dell'occhio, della sensibilità, della traccia in tutte le sue dimensioni. E che vedono l'emergere di un momento condiviso, decomposto e poi ricostruito, una storia e il suo eco.
Moda, fotografia, suono sperimentale, arte: le discipline e le dimensioni — riflessive, creative — si confrontano e si accordano, muovendosi verso una grammatica ibrida. Emergono nuove forme di scrittura testuale e visiva, e soprattutto, prendono forma valori comuni di consapevolezza condivisa e orizzontalità.
Questo spazio nato da una singolare dualità sblocca la promessa di un'espressione emancipata, dove i binari sono solo spettri di sensibilità, e una porta verso una fluidità per chi crea, chi pensa e chi riflette.