Questa pubblicazione completa è il risultato di una collaborazione biennale all'interno della piattaforma Islands of Kinship, che collega sei istituzioni di arti visive di media scala in diverse regioni d'Europa (Praga, Bratislava, Bitola/Skopje, Colonia, Helsinki, Riga). Il progetto rappresenta un modello innovativo di collaborazione che affronta temi di inclusione, parentela e coesione, scambio democratico, e l'etica, le emozioni e le soluzioni pratiche necessarie per un funzionamento istituzionale equo e sostenibile. In questa pubblicazione un gruppo unico di curatori, artisti ed esperti coinvolti nelle rispettive organizzazioni come coordinatori di inclusione e sostenibilità riflette sulla responsabilità sociale e ambientale nella pratica artistica e istituzionale da prospettive teoriche, politiche e pratiche. Attraverso saggi, mappe mentali, codici di condotta e liste di principi e raccomandazioni, affrontano temi come l'accessibilità, la giusta rappresentazione e la partecipazione. Oltre a questi contributi, la pubblicazione presenta anche progetti artistici che sono stati esposti in mostre e programmi pubblici nell'ambito di Islands of Kinship.