All In. Buying Into the Drug Trade.
Le immagini di questa serie sono di bustine di eroina raccolte anni fa durante un periodo di dipendenza personale dell'artista dalla droga.
Graham McIndoe si è interessato alla tipografia e al design delle buste di glassine usate per confezionare la droga, timbrate e marcate con riferimenti alla cultura popolare dell'epoca come Twilight, Crooklyn e New Jack City. I pusher marchiavano e commercializzavano il loro prodotto come imprenditori in qualsiasi attività, abbinando nomi come Dead Medicine a un teschio e ossa incrociate per attrarre gli amanti del rischio, o un aereo etichettato First Class per dare l'illusione di grandezza.
Il tossicodipendente diventa il consumatore supremo del prodotto supremo -- seguendo una scia di nomi di strada eccentrici scelti con cura per essere immediatamente riconoscibili da chi è nel giro. Ma non c'è nulla di nascosto nei riferimenti ai bei momenti (So Amazing, True Romance, High Life), messi a confronto con i richiami al rischio (9 Lives, Black Jack) e alla realtà della dipendenza (Flat Liner, Undertaker).
Lou Reed ha scritto la canzone "Perfect Day" per descrivere l'essere sotto l'effetto dell'eroina, ed è proprio questo che ogni tossicodipendente cerca. Ma il marketing di quella droga, come di qualsiasi prodotto, non ci conduce sempre a ciò che promette. Queste immagini sono un promemoria sia del potere del desiderio sia delle promesse in cui noi consumatori vogliamo credere, sperando che in qualche modo cambino le nostre vite.