Apian Gazette, il bollettino ufficiale del Ministero delle Api con l'obiettivo di informare il pubblico sulle attività del Ministero. Questo è il suo primissimo numero; d'ora in poi, sarà pubblicato in modo irregolare per presentare nuove ricerche, mostre, eventi e collaborazioni, e risponderà anche agli avvenimenti politici. Ispirata dai giornali di apicoltura, la Gazette rende così omaggio a questa tradizione creando una nuova piattaforma, qualcosa di più facile da distribuire e produrre, aprendo nuove possibilità di collaborazioni e sperimentazioni. Il primo numero presenta i risultati di un'etnografia sulle pratiche di raccolta del miele condotta nei dintorni di Digne-les-Bains, Francia, tra il 2022 e il 2024 nell'ambito di una residenza al Cairn. Qui troverete un testo, co-scritto con Nicolas Césard, che riassume le nostre scoperte. Accanto al testo, immagini d'archivio, stampe linoleum di Ellen Lapper e fotografie contestualizzano i risultati dell'etnografia. Così facendo, la Gazette propone una breve storia della raccolta del miele e mette in discussione i confini stabiliti tra le varie pratiche che beneficiano dei frutti del lavoro delle api (miele, cera e molto altro).