Cibo, Arte, Narrativa

At a Distance: 100 Visionaries at Home in a Pandemic

Info

344 pages

2021

245mm × 185mm

Softcover

ISBN

9788409325375

Cost

£35.00

Nel marzo 2020, Spencer Bailey e Andrew Zuckerman stavano appena iniziando The Slowdown, una società mediatica con sede a New York che mira a dare senso a un mondo dipendente dalla velocità, promuovendo un approccio più riflessivo e ponderato al momento. Con l'emergere del Covid-19 e l'inizio dei lockdown, si è verificato un rallentamento globale con un'immediatezza che nessuno dei due avrebbe potuto prevedere. Immediatamente, hanno sentito l'urgenza di registrare ciò che le menti più brillanti stavano pensando e provando in tempo reale. È nato At a Distance, un podcast di conversazioni focalizzate su preoccupazioni a lungo termine e su scala planetaria.

Ora organizzato come un libro di 100 di queste interviste, At a Distance offre una selezione curata della saggezza condivisa dagli ospiti del podcast. Presentato in narrazioni brevi che catturano il miglior pensiero in modo facilmente digeribile, il libro contestualizza il clima politico, culturale e sociale circostante con un commento editoriale rivelatore. Gli ospiti — tra cui l'ambientalista e giornalista Bill McKibben, lo psichiatra Bessel van der Kolk, la curatrice del MoMA Paola Antonelli, l'artista del cibo Laila Gohar, il biologo Merlin Sheldrake, il monaco buddista Gelong Thubten, lo scrittore Hari Kunzru, la filosofa Kate Soper e l'architetto del paesaggio Walter Hood — offrono un senso di contesto e chiarezza, guardando il mondo da molteplici angolazioni, come la salute pubblica, la crisi climatica, l'ineguaglianza razziale e le Big Tech.

Informativo, intelligente e profondamente personale, At a Distance esplora i cambiamenti drammatici che potrebbero essere possibili in futuro e offre una guida speranzosa e razionalmente ottimista verso il futuro.