Backstage Talks Issue 5
Publishers
Backstage Talks MagazineInfo
160 pages
2020
195mm × 270mm
Softcover
ISBN
9788097262730
of 7
Backstage Talks 5 | La vita può facilmente sembrare troppo veloce o troppo lenta. Ma come possiamo trovare il ritmo giusto? Siamo andati a cercare risposte con alcuni dei migliori creativi, ricercatori e strateghi del mondo.
In questo numero, potete aspettarvi 5 saggi su lavoro, tempo e ritmo. Più avanti, nella sezione rapida “To the point”, abbiamo chiesto a 9 persone il cui lavoro ammiriamo 3 domande su come gestiscono il loro tempo. Leggete le risposte di Shantell Martin, Khoi Vinh, Veronica Ditting, Scott Dadich, Milota Sidorova, Dean Poole, Henrieta Moravcikova, John Maeda e Sara Hilden-Bengtsson. E nella sezione “The hidden gem” — Una galleria di opere di uno dei più significativi architetti slovacchi, Vladimír Dedecek.
Inoltre 12 interviste approfondite:
Con l’illustratore Jean Jullien su come costruire una carriera a vita in un’industria ossessionata dalla novità.
Con Eddie Opara, partner di Pentagram New York, sul perché il design riguarda la creazione di sistemi, non la risoluzione di problemi.
Con la designer Suzy Tuxen sulla falsa economia della cultura degli straordinari.
Con Rory Sutherland, Vice Chairman di Ogilvy UK, sul perché non dovremmo presumere che le persone agiscano razionalmente.
Con Marina Willer — designer, filmmaker e partner di Pentagram London — su come darci la possibilità di apprezzare le piccole cose e aiutare gli altri a riflettere sulla vita attraverso il nostro lavoro.
Con Jenni Rommaniuk, che ha trascorso decenni a studiare cosa rende un brand di successo: “Se non hai metriche, come può qualcuno crederti?”
Con Francesco Franchi sul futuro della stampa, la sensazione di leggere un giornale e come la stampa sia diventata un simbolo di status.
Con il ricercatore di Game UX Graham McAllister su come i giochi con grandi budget falliscono per mancanza di feedback durante lo sviluppo, team non allineati e, semplicemente, per essere noiosi.
Con Lance Wyman, che ha rivoluzionato l’uso dei simboli con la sua leggendaria identità per le Olimpiadi del 1968 in Messico, abbiamo parlato di comprendere culture diverse e del perché non ha intenzione di andare in pensione a breve.
Con Lou Downe, su come sistemare i servizi governativi mal progettati — il più grande costo inutile per il contribuente britannico.
Con ReD Associates su come porre le domande giuste e condurre ricerche etnografiche rigorose per aiutare le aziende a orientare la loro strategia in tempi di cambiamento e sfide.
Con Gail Bichler nel suo ruolo frenetico, sociale, ambizioso, esaltante, stressante, straordinario e sperimentale come Design Director del The New York Times Magazine.
Backstage Talks è una rivista di dialoghi informali, ma approfonditi, su design e business. Le nostre decisioni plasmano e influenzano questo mondo complesso—per avere la possibilità di fare quelle giuste, dobbiamo parlare.