Natura, Grafico

Breathing Mountains

Info

180 pages

2018

270mm × 210mm

Softcover

ISBN

9789490800963

Cost

£25.00

Cinque anni fa, Antoinette Nausikaä decise che voleva osservare le montagne. Nel mezzo della sua frenetica vita urbana sviluppò un bisogno di quiete e solitudine, e fu convinta che le montagne fossero il luogo dove andare.

Presto, tuttavia, ha scoperto che il silenzio e la solitudine “puri” non si trovavano da nessuna parte. Cercando lo spirito senza tempo delle montagne, ha trovato tracce fugaci dell'esistenza umana ovunque.

Ha vissuto e lavorato su e intorno a otto antiche montagne in Europa e Asia, ognuna di esse un'icona sacra e una destinazione di pellegrinaggio. Ha viaggiato al Monte Fuji (JP), all'Olimpo (GR), al Monte Ararat (TR) e alle cinque montagne più sacre della Cina, le W?yuè. Le ha osservate, scalate, fotografate, ha fatto disegni e scavato nella terra per trovare argilla con cui realizzare piccole sculture.

E così, quasi casualmente, la sua ricerca si è trasformata in un'indagine e presentazione di uno dei temi filosofici più urgenti di questo momento: l'Antropocene. L'Antropocene, come interpretato da molti filosofi contemporanei autorevoli, tratta l'idea che l'uomo e la natura siano fondamentalmente separati. Un'idea tipica del Romanticismo del diciannovesimo secolo, ma ora considerata superata. Dopotutto, la nostra presenza umana è onnipresente, visibile persino negli strati geografici della Terra.