Questo libro, una collaborazione tra il Victoria and Albert Museum e l'Università di Westminster, cattura la moschea britannica in un momento cruciale della sua storia. Oggi ci sono 1.800 moschee nel Regno Unito – per lo più convertite da case a schiera, biblioteche, cinema e supermercati. Ora, questi spazi improvvisati stanno iniziando a scomparire, poiché le comunità musulmane li sostituiscono con strutture costruite appositamente. Questa esplorazione tempestiva della moschea britannica rivela come le adattazioni ad hoc si siano evolute in un'architettura unico britannico-islamica, tracciandone lo sviluppo attraverso ondate di migrazione del ventesimo secolo, e ancora più indietro fino alle visioni orientaliste dei collezionisti vittoriani. Nato da due progetti alla Biennale di Architettura di Venezia e al V&A, British Mosques riunisce prospettive di curatori, architetti e artisti. Utilizzando approcci che vanno dallo studio archivistico a installazioni site-specific e scansioni 3D, insieme raccontano la storia di un'architettura ibrida che ha silenziosamente trovato il suo posto nel paesaggio urbano britannico.
British Mosques è co-pubblicato da Foolscap Editions e dal V&A.