Cultura

de l’amour

Publishers

JBE

Info

336 pages

2019

229mm × 153mm

Softcover

ISBN

9782365680189

Cost

£25.00
de l’amour di Franck Leibovici è un tentativo di organizzare la produzione letteraria dell'amore nell'era digitale. Attraverso quattro capitoli, ci immergiamo in una combinazione di lettore-voyeur in un mondo ombroso, totalmente connesso alle tradizioni epistolari ma radicalmente sconvolto dall'immensa produzione di testi contemporanei. Uno dei capitoli del libro riprende lo stile epistolare ben noto del “prigioniero spagnolo” o della “lettera di Gerusalemme” che è stato diffuso fin dal XVI secolo in Occidente e oggi si presenta sotto forma di sollecitazioni indesiderate da parte di giovani donne che invadono le caselle di posta elettronica. Qui, il lavoro di Franck Leibovici è rispondere sistematicamente alle sue e-mail imponendosi un protocollo di scrittura - al quale si piegano - spingendo questa scrittura di frode a estremi poetici senza precedenti. Altri due capitoli trovano il loro materiale grezzo in un sito di incontri e in un forum per incontri sentimentali. Cercando tra queste migliaia di pagine di autobiografie sentimentali e organizzandole - senza mai alterare il testo originale - de l’amour ci offre le storie d'amore di oggi, nello spirito di chi le vive. L'ultima parte del libro è l'analisi conversazionale di un video amatoriale erotico trovato su Internet. Qui rimane solo una partitura che permette di rigiocare l'azione, un libretto d'opera di una scena di sesso durante la quale i silenzi sono millimetrati e i gemiti riproducibili all'identico. Tutti questi avatar dell'amore ritraggono il ritratto di una generazione che rinnova i codici dell'incontro e la produzione di testi periferici a queste relazioni sentimentali. Attraverso un ambizioso “scrivere senza scrivere” (Kenneth Goldsmith), Franck Leibovici firma il suo primo libro per Jean Boîte Éditions.