Arte

DORM

Publishers

Mousse Publishing

Info

120 pages

2022

300mm × 240mm

Softcover

ISBN

9788867495085

Cost

£23.00

“I petti si alzano e si abbassano. Le particelle fluiscono dai polmoni nell'aria aperta. Si mescolano fino a essere richiamate in un altro petto. Silenziosamente i corpi scambiano gas, calore, umidità. Creano il loro proprio clima. Le correnti si avvolgono nell'aria fino a fermarsi in un paio di polmoni, per poi essere espulse di nuovo nelle travi. Tutto questo è invisibile. Nulla potrebbe essere visto anche se ci fossero occhi aperti per guardare.” —Becket Flannery Isabelle Andriessen indaga modi per animare fisicamente materiali inanimati (sintetici) al fine di fornire loro un proprio metabolismo, comportamento e agenzia. Le sue sculture sono agenti che abitano lo spazio liminale tra scultura e performance, composte da materiali che agiscono ed evolvono, apparentemente oltre il controllo e spesso in modo irreversibile.
In occasione delle mostre DORM (2021) e BUNK (2021), questa pubblicazione riunisce tre voci distinte. Lo scrittore di fantascienza e critico d'arte Mark Von Schlegell contribuisce con un racconto in cui un ingegnere cerca di localizzare un'IA perduta mentre una navicella spaziale corre a tutta velocità, naturalmente. In una serie fotografica autonoma, il fotografo Nikola Lamburov reimmagina le sculture di Andriessen, catturandone i processi in paesaggi appiccicosi, inquietanti e surreali. Attraverso frattali, liquidi, vapori e metalli, il saggio della curatrice Laura McLean-Ferris traccia i cambiamenti di stato che si attuano nelle opere di Andriessen, trovando così sistemi di intreccio poroso che prosperano in un mondo senza umani.