Publishers

Changes

Info

82 pages

2022

178mm × 127mm

Softcover

ISBN

9781955125109

Cost

£14.99
Out of Stock

Selezionato dalla vincitrice del Premio Nobel Louise Glück come vincitore del primo Changes Book Prize, il debutto di Rachel Mannheimer, Earth Room, è un poema narrativo di lunghezza libro che esplora con tenerezza come arte e amore si intrecciano per dare forma alla vita di una persona. Trasportando il lettore attraverso decenni e dalla Luna a Marte passando per l'Alaska, Berlino e la Hudson Valley, Earth Room considera una linea di scultura, performance e land art—da Robert Smithson a Pina Bausch—con osservazioni plasmate da genere e ambiente, storia e presagi di apocalisse. Con una voce urgente, diretta e inequivocabilmente potente, Mannheimer mette alla prova il confine tra natura e cultura, vita ordinaria e performance.

Un'opera di arguzia astuta e sincera, Earth Room è un libro originale e implacabile che Louise Glück definisce "una lezione su come fare qualcosa del luogo in cui ci troviamo."

RACHEL MANNHEIMER è nata e cresciuta ad Anchorage, Alaska, e vive a New Haven, Connecticut, dove lavora come scout letteraria e come editor senior per The Yale Review. Questo è il suo primo libro.

“Le molteplici letture del fresco debutto di Rachel Mannheimer ricompensano e affascinano come molteplici visite all'omonima installazione “Earth Room” di Walter De Maria. Questo libro è un carismatico diario di viaggio per i nostri paesaggi interiori ed esterni; è un catalogo di arte concettuale con note di una poetessa scritte a margine; è un atto unico di teatro verbale coinvolgente. Il formidabile Earth Room fa della lingua un luogo. È spazioso, personale, quotidiano.”
—TERRANCE HAYES, autore di American Sonnets for My Past and Future Assassin

“Earth Room di Rachel Mannheimer è qualcosa di inquietante. Ecco la strana carica nell'atmosfera: un attimo, la tua attenzione è trasportata dai dettagli calibrati delle poesie e dalle texture avvincenti del pensiero; il momento dopo, sei inspiegabilmente privo, lasciato con un dolore denso e rigoglioso incastrato dentro di te. È un'impresa che il poema realizza più e più volte: far sentire tracce di significato lasciando molto invisibile. Earth Room registra il corpo che attraversa e imprime i margini di paesaggi psichici, fisici e immaginari—e a ogni stazione e segno geografico, l'intelligenza calda e animante di Mannheimer rinnova la sua insistenza sulla sfocatura e opacità della vita. Earth Room è una raccolta singolare e luminosa, resa perfettamente strana.”
—JENNY XIE, autrice di Eye Level

“Per descrivere l'elegiaco Earth Room di Rachel Mannheimer, devo prendere in prestito le parole usate da un astronauta per esprimere la sua prima impressione della luna: 'magnifica desolazione'. Questo è un lavoro intimo, sobrio, illuminato dalla luce lunare, di spossessamento terrestre in cui Mannheimer—nella comunità, nel dolore, nell'amore e nella solitudine—riconosce la linea sottile che si erode tra arte e vita, e osa non solo attraversarla, ma farlo con abbandono. Non c'è luogo in questo lavoro vertiginoso, mentre ci conduce a memoriali, gallerie, performance, parchi, camere d'albergo, paesaggi marini e cimiteri, in cui la scala dell'atrocità umana non venga palpabilmente incontrata in 'intimità diretta e tattile'. Earth Room è un'impresa confessionale-ekphrasis completamente originale che avvicina artificio e realtà così tanto da farli parlare con una voce cristallina unica—quella di Mannheimer. Questo è un libro straordinario.”
—ROBYN SCHIFF, autrice di A Woman of Property

“Quante voci possono sostenere un poema lungo un intero libro? Penso a Claudia Rankine e Maggie Nelson. E qui, Mannheimer, mentre riflette ad alta voce sulla pagina con la sua intelligenza flessibile e perspicace. Questo è quel raro lavoro che è profondamente consapevole del suo momento storico e anche, nelle domande che si pone e nella portata della sua intenzione, senza tempo.”
—LOUISE GLÜCK, autrice di Faithful and Virtuous Night