Questo numero è stato realizzato a Istanbul, Turchia. Questa è quella famosa città che si estende su due continenti; quella città infame che vede il suo spirito liberale tenace lottare contro la sua crescente componente conservatrice per mantenere la sua “europeità”. Certamente molte delle persone che abbiamo incontrato qui hanno definito Istanbul la città più gay del mondo musulmano, eppure alcune di queste stesse persone hanno espresso timore che le cose stessero cambiando… a loro svantaggio.
All'interno del numero conoscerai una dozzina di ragazzi locali, ognuno dei quali condivide un pezzo intimo di sé attraverso un photoshoot onesto e una storia personale. Sia le immagini che i testi rivelano alcuni degli alti e bassi, le speranze e le paure, che accompagnano la vita in questa straordinaria metropoli turca. Alcuni degli uomini che incontrerai e delle storie che leggerai includono: Ekin K e il suo racconto su com'è stato far parte della prima coppia gay a sposarsi in Turchia, e come questo li abbia resi lui e suo marito modelli di ruolo orgogliosi per tutta la comunità LGBTQ turca; Furkan Y e la sua confessione sul confronto con il lato oscuro della società turca, un movimento conservatore e religioso in crescita che prende di mira gli omosessuali come nemico principale; Efe B e la sua descrizione di un tipico mattino difficile dopo una tipica notte di sabato eccessiva a Istanbul, prova che Istanbul non è così diversa da Berlino o Amsterdam; Mert E e la sua storia che mostra come, nonostante abbia perso alcuni amici e familiari dopo il coming out, sia stata comunque la decisione migliore che abbia mai preso.
‘Elska Istanbul’ presenta undici capitoli, dedicati ai seguenti partecipanti locali: Furkan Y, Mert E, Ekin K, Emrullah T, Efe B, Ibrahim T, Can A, Kami E, Hakan T, Şahin C, Cenk Y e Yuchi P