Architettura, Design

Encounters

Publishers

Theatrum Mundi

Info

104 pages

2023

110mm × 200mm

Softcover

ISBN

9781916186491

Cost

£7.50

In che modo nuove forme di interdisciplinarità tra la creazione della città e la creazione della danza possono aiutare a generare cura per i corpi, sia umani che non umani, nei paesaggi urbani? In che modo la danza, e in particolare la forma della festa, può rivelare e rispondere alle questioni della giustizia della mobilità nelle città?

Questa pubblicazione affronta questioni nella progettazione delle (im)mobilità urbane, dando voce ai coreografi, danzatori, architetti e urbanisti che hanno contribuito al progetto Movement Forum. Narra gli esperimenti che hanno condotto, i processi che hanno attraversato e gli incontri che hanno avuto lungo il percorso.

Incontri che hanno sfidato non solo il modo in cui si relazionano tra loro ma anche il modo in cui si muovono e coesistono nello spazio; il modo in cui si presentano, incarnano le loro identità e accolgono le identità e la presenza degli altri; e il modo in cui si relazionano con specie non umane e cose inanimate con cui condividono il loro habitat. Sono questi incontri, che siano amorosi, significativi, duraturi, intimi, consapevoli o meno, che questo libro desidera celebrare.

Movement Forum è stato un progetto curato e organizzato da Theatrum Mundi nel 2021 come parte del programma della piattaforma Future Architecture 'Landscapes of Care' cofinanziato da Creative Europe.

A cura di Fani Kostourou ed Elahe Karimnia Collaboratori: à la sauvette/ Adam Moore/ Barbara Araque/ Diego Jenowein/ Elahe Karimnia/ Eloise Maltby Maland/ Ernesto Ibáñez Galindo/ Fani Kostourou/ fem_arc/ Lara Stöhlmacher/ Gloria Calderone/ Habibitch/ Héctor Suárez/ Iro Xyda/ John Bingham-Hall/ Lee Campbell/ Luc Sanciaume/ Mahsa Alami Fariman/ Marcello Licitra/ Pablo Castillo Luna/ Rafael Alvarez/ Rebecca Faulkner/ Sara Wookey/ Takako Hasegawa/ Victoria Noakes.