ETC. No. 4/ 2025: Comfort Zone
Con il titolo Comfort Zone, il quarto numero della rivista ETC. esplora tutti i modi in cui comprendiamo il comfort e la sicurezza mentre si traducono nelle nostre idee di famiglia, amore, amicizia e comunità. Siamo interessati alle innumerevoli modalità con cui si forma la parentela nelle famiglie sia biologiche che scelte. Dalle relazioni aperte ai throuples, come è cambiata l'unità relazionale e che tipo di dilemmi apre? Nonostante lo sforzo verso la body positivity, quanto è difficile sentirsi a proprio agio nella propria pelle? Quando le case vengono perse e le comunità sfollate, come si può creare una nuova zona di comfort? In parallelo alla sfera delle relazioni umane, il comfort è confezionato e venduto, mercificato per spingere prodotti e promesso a noi sotto forma di assorbenti, piattaforme di streaming e cibi confortanti. Il materialismo è un rifugio accettabile o ci sta paralizzando trasformandoci negli umani post-apocalittici di Wall-E? Non siamo abbastanza comodi o troppo per il nostro bene? In questo numero, cerchiamo di esplorare comfort e cura come lotte per la liberazione fisica, sessuale ed emotiva, così come le spesso pericolose conseguenze del ritirarsi nelle nostre zone di comfort.
ARTISTI PRESENTATI
Karolina Balcer, melanie bonajo, Nikola Dimitrović, Jagoda Dobecka, Laureta Hajrullahu, Morta Jonynaitė, Petra Korent, Marie Lukáčová, Mothers Artlovers, Beatrice Moumdjian, Sangara Perhaj, Tejka Pezdirc, Jelisaveta Rapaić, Maja Smrekar, Martina Drozd Smutná, Helena Tahir, Saša Tatić, Dominika Trapp, Kaja Upelj, Dorottya Vékony, Sonja Vulpes, Konstantin Zhukov, Marijo Zupanov
CONTRIBUTI DI
Laura Amann, Nina Bačun, Roberta Bratović, Hana Čeferin, Tia Čiček, Katja Gorečan, Laura Györfi, Živa Hanc, Tilen Jamnik, Tereza Jindrová, Ajda Ana Kocutar, Lara Mejač, Katarzyna Różniak-Szabelska, Vida Rucli, Jaka Smerkolj Simoneti, Aljaž Škrlep, Georgia Țidorescu, Dora Trček, Liu Zakrajšek