FAR–NEAR Vol. 5 - Divergence
Ciò che scegliamo di idolatrare dice molto su chi siamo. Vol. 5 è un'ode alle voci divergenti — artisti che seguono il loro istinto anche di fronte al ridicolo, che esprimono appassionate grida d'amore nonostante l'opposizione. Visitiamo la cantante mongola Urna Chahar-Tugchi che vive in una remota cittadina in Italia, rivisitiamo la bellezza e la forza dell'icona LGBT Akihiro Miwa, esploriamo il desiderio e il genere nel Sud Asia ispirati dal film pakistano Joyland, osserviamo i circhi itineranti di Xi’an attraverso la fotografia di Xiangjie Peng, ascoltiamo le scene musicali indipendenti uzbeka e filippina e altro ancora.
Tra i fotografi presenti in questo libro: Ayoto Ataraxia, Yuhan Cheng, Liberto Fillo, Rob Frogoso, Hassan Kurbanbaev, Ali Monis Naqvi, Keith Oshiro, Xiangjie Peng, Kamila Rustambekova, Saturn, Motoyuki Shitamichi, Irene Tang, Vivek Vadoliya; registi: Phạm Ngọc Lân e Miko Revereza; artisti: Bella Carlos, Christina Yuna Ko, Teng Yung Han, Dmitriy Hashhayan, Anchi Lin [Ciwas Tahos], Thai Lu, Alicia Mersy, Urara Muramatsu, Daleen Saah, Camily Tsai e Tseng Kwong Chi; scrittori: Lucinda Chua, Ariana King, Lin King, Lisa Kwon, Lisa Tanimura, Jiji Wong, Xiao Yumi con Wang Da, Mia Winther-Tamaki e Mimi Zhu; musicisti: Amalia, Timur Azimov, Urna Chahar-Tugchi, Enji Erkhem, Saru Jadid, Yaikhom Sushiel, Chris Fussner (Tropical Futures), Josef Tumari e Jorge Wieneke; e attori: Rasti Farooq e Akihiro Miwa. Con interviste di Clara Peh, CJ Salapare, Sreshtha Sen e Lulu Yao Gioiello.
Ogni libro include uno zine di Urara Muramatsu, inserti di Christina Yuna Ko e Alicia Mersy e un poster pieghevole come sovraccoperta.
Rilegato in stile Swiss con carta patinata, da quotidiano e non patinata. Edizione di 500 copie.