I fenomeni naturali sono uno strumento ampiamente utilizzato per illustrare e spiegare le circostanze finanziarie. L'economia potrebbe affrontare tsunami e terremoti, potrebbe finire in valli profonde e raggiungere alte vette, e potrebbe trovarsi di fronte al fiscal cliff. Il fiscal cliff illustra un crollo economico improvviso e incontrollato, e l'immagine dei leader di stato che cadono da scogliere è uno degli archetipi più noti dei disegni satirici. La metafora è rafforzata dalle numerose apparizioni culturali della scogliera, ed è diventata essa stessa un'icona culturale grazie a film come Thelma & Louise, Looney Tunes e il fossile di Youtube Tha Cliff del 2006. Nella pubblicazione Fiscal Cliff, la metafora topografica è usata come punto di partenza per un gioco visivo con simboli e personaggi che in qualche modo devono affrontare la caduta fiscale. Potrebbero esserci molteplici ragioni per cui si verifica il fiscal cliff, ma una volta che è qui influenzerà tutti noi. Erlend Peder Kvam (1994) è un artista e illustratore con base a Oslo. Come illustratore ha lavorato con clienti come Bloomberg Businessweek, Medium Editorial, BENEE e Pom Poko. In precedenza è stato associato al collettivo di design performativo Narves1biblioteket, e nel 2020 ha co-fondato l'etichetta zine Foot Books.
Pubblicato da Nieves.