Folk Costumes, Indo-Pacific Air
Publishers
APE (Art Paper Editions)Info
192 pages
2022
170mm × 240mm
Softcover
ISBN
9789493146921
of 5
Nei mesi che hanno preceduto la diffusione globale del COVID-19, una serie di eventi aerei ha trasformato l'atmosfera della regione Indo-Pacifico; il fumo degli incendi boschivi sulla costa est dell'Australia, i gas lacrimogeni usati nelle proteste di Santiago del Cile e Hong Kong, la sentenza della Corte Suprema indiana sui fallimenti della Delhi in materia di inquinamento, e gli attivisti che coprivano statue iconiche con respiratori a Johannesburg e Pretoria. Tutti questi incidenti mappano le lotte politiche che si svolgono nell'aria della regione, scatenando una proliferazione di volti mascherati avant la lettre.
La pubblicazione Folk Costumes, Indo-Pacific Air è un resoconto dello stato mascherato della regione. Riunisce studi di casi culturalmente e geograficamente diversi che esplorano gli effetti dell'aria sul corpo per descrivere le architetture indossabili emergenti che essa produce. Considerati come costumi popolari, questi indossabili sono costruzioni socio-tecniche che mediano il nostro rapporto con l'ambiente—negoziano le nostre lotte quotidiane, gli sforzi emancipatori e le vite emotive interiori. Discutendo l'aria come questione politica, il libro raccoglie contributi di scienziati, scrittori, storici, architetti, fotografi e dilettanti, incoraggiando i lettori a volare liberamente tra affinità visive e concettuali per creare una mappa di una regione in divenire.
Curato da Urtzi Grau e Guillermo Fernández-Abascal con contributi di Dean Cross, Hamish McIntosh, Peter McNeil, Hélène Frichot, La Escuela Nunca y Otros Futuros, Lidia Morawska, Juan Elvira, Matthew Connors, Ricarda Bigolin, Peter Irga e Fraser Torpy, Sharbendu De, Enoch Cheng, Samaneh Moafi, Sumayya Vally, Matteo Dal Vera e Achille Mbembe.