Ambiente, Natura

Greenhouse Stories - A Critical Re-examination of Transparent Microcosms

Publishers

Onomatopee

Info

220 pages

2023

220mm × 160mm

Softcover

ISBN

9789083362106

Cost

£22.00

Architettonicamente parlando, il termine "serra" si riferisce a edifici progettati per proteggere, coltivare e propagare piante in condizioni che riproducono artificialmente i loro ambienti di origine. Utilizzate con successo per secoli, queste microcosmi trasparenti hanno permesso ad alcune nazioni di migliorare le loro conoscenze scientifiche, fornire educazione botanica e sviluppare innovazioni orticole. Parallelamente ai benefici che hanno portato con sé, le serre hanno anche avuto – e hanno tuttora – conseguenze dannose sul modo in cui ci relazioniamo con gli altri, sia umani che non umani, e con gli ambienti che condividiamo con loro. Allontanandosi dalla celebrazione delle serre come maestria tecnica e imprese architettoniche eccezionali, Greenhouse Stories è un invito a guardare criticamente alle serre come strumenti controversi di produzione (agri)culturale. Riconsiderandole da una prospettiva sociale, storica, ambientale e creativa, i saggi e le interviste presenti in questo libro evidenziano storie di spostamento vegetale, appropriazione coloniale e inquinamento. Tuttavia, aiutano anche a comprendere che le serre possono essere spazi fertili per l'empowerment femminile e la coltivazione di progetti socialmente impegnati e eco-consapevoli. In un'epoca di grande pressione antropocentrica sul pianeta, crediamo che mettere in discussione la serra come simbolo e strumento possa aiutarci a ristabilire connessioni più umili e significative con la Terra e le sue comunità viventi.

Pubblicato da Onomatopee.