Here and There 12
Di tanto in tanto, ricevo commenti dalle persone sul mio lavoro o altre forme di attività, come "Deve essere difficile quello che stai facendo" o semplicemente "Stai bene?". Ma alcuni arrivano persino a dire, anche se capita raramente, come "Perché non provi a riversare tutta quell'energia in qualcos'altro?". Essendo solo umano, ci sono momenti in cui le cose non vanno bene. Ma faccio quello che faccio perché generalmente c'è più gioia coinvolta, e spero che le persone lo capiscano. Sono coinvolto nell'editing da molto tempo ormai, ma sono passati anche buoni 15 anni da quando ho iniziato la mia avventura nell'editoria indipendente. Non sarei durato così a lungo se non mi fosse piaciuto il viaggio. A volte, quando mi fermo a pensare a quelle persone che mi fanno tali commenti, non posso fare a meno di pensare che potrebbero sentirsi nervose perché c'è qualcuno là fuori che fa qualcosa guidato da valori diversi da quelli in cui generalmente credono. Quindi si preoccupano per me e decidono di darmi il loro parere. Guardando indietro, dopo aver preparato "You reach out—right now—for something: Questioning the Concept of Fashion" e aver effettivamente attraversato il processo, ho pensato che tutti gli artisti con cui ho risuonato avessero mostrato, attraverso il loro lavoro e atteggiamento, che non sono l'unico. Naturalmente, desidero ringraziare tutti coloro che hanno creato lo spazio così come il libro che è diventato la base del progetto, e coloro che sono venuti a vedere e hanno sostenuto la mostra. Sento che questo numero, più dei precedenti, mostra più chiaramente i valori e le visioni di ogni artista. Ecco perché ha finito per avere più testo, traduzione e più da progettare e correggere che mai. Pubblicare è un atto per lasciare tracce su un mondo appena nato, e dare forma a voci timide, così come a voci sottili ma sicure. Voglio ringraziare ognuno di coloro che hanno dato una mano, e coloro che leggeranno questo, e coloro che l'hanno già fatto. Le persone che creano cose e quelle che le ricevono, creano ugualmente questo mondo, trasmettendo sicuramente qualcosa anche su piccola scala, come per riflettersi chiaramente l'un l'altro in uno specchio, dando una vita propria per brillare. Here and there è una rivista grafica (fotografia, design, moda, architettura) concepita dall'artista giapponese Nakako Hayashi e pubblicata da Nieves. Nata nel 1966, Nakako Hayashi è diventata editor freelance dal 2001, dopo aver lavorato per Hanatsubaki, la rivista culturale pubblicata da Shiseido. Ha scritto articoli di moda e arte per Ryu-ko-tsu-shin, Purple e altre riviste.
Pubblicato da Nieves.