Inside Embassies
of 5
"In realtà, come mostrano le fotografie di Elisabeth Ida, un'ambasciata è prima di tutto un luogo di lavoro per i diplomatici che vi operano su compiti spesso ripetitivi, negoziando ogni parola di un accordo tecnico dettagliato o redigendo rapporti per la capitale che potrebbero non essere letti ma che sono comunque attesi. Questo aspetto della diplomazia è più associato a noiose sale riunioni e uffici grigi che a saloni belli. Gli sforzi fatti nelle sale d'attesa, nei corridoi e nelle hall per trasmettere qualcosa sul paese creando al contempo un'atmosfera familiare risultano goffi piuttosto che eleganti. Divani il cui schema di colori non si abbina bene con i colori della bandiera nazionale danno l'impressione di arrangiarsi con ciò che è disponibile, sotto l'occhio vigile dell'onnipresente immagine statale di un presidente, re o regina, che sono desiderosi di assicurarsi che il bilancio nazionale non venga sprecato in comfort indebiti." (Estratto da "The Gauche Gateway") — Prof. Dr. Sven Biscop, Università di Gand & Egmont – Istituto Reale per le Relazioni Internazionali (Bruxelles)
Con il supporto del Cultuurcentrum Strombeek e dell'Ambasciata della Repubblica di Indonesia.