Arte

Ixiptla Volume I

Info

180 pages

2023

275mm × 195mm

Softcover

ISBN

9783943514254

Cost

£19.00

Il concetto nahua di ixiptla deriva dalla particella xip, che significa "pelle", copertura o guscio. Uno strato esterno naturale di tessuto che copre il corpo di una persona o animale, la pelle può essere separata dal corpo per produrre indumenti, contenitori per liquidi o pergamena come superficie di scrittura.

Originariamente una parola nahua, ixiptla è stata intesa come immagine, delegato, personaggio e rappresentante. Ixiptla potrebbe essere un contenitore, ma anche l'attualizzazione del potere infuso in un oggetto o persona. Nella cultura nahua, assumeva la forma di una statua, una visione o una vittima che diventava un dio destinato a essere sacrificato. Senza dover apparire visivamente uguali, molteplici ixiptla dello stesso dio potevano esistere simultaneamente. La distinzione tra essenza e materiale, e tra originale e copia svanisce.

Questa edizione di Ixiptla è incentrata sulla traiettoria degli oggetti raccolti e prodotti dagli archeologi - stampi in gesso, facsimili, disegni, fotografie e modelli in scala -, nel tentativo di catturare e replicare le evidenze materiali lasciate dal tempo; questi oggetti emergono da un momento specifico nel tempo, producendo un doppione del milieu originale, che poi segue un proprio corso. Per questo primo numero, un gruppo di antropologi, archeologi, artisti e scrittori è stato invitato a riflettere sul ruolo del modello, della copia e della riproduzione nei loro ambiti di ricerca e pratica.

Ixiptla è una nuova rivista biennale sulle traiettorie dell'Antropologia, iniziata dall'artista Mariana Castillo Deball. Il primo numero è pubblicato in occasione di Expedite Expression, 8a Biennale di Berlino per l'Arte Contemporanea, Berlino, 2014.