Journal Safar Issue 8, Tongues
Composta da otto muscoli diversi, la lingua è il fulcro dell'ottavo numero in uscita di Safar. Dal parlare in lingue al tradurle, dal gustare con esse, la lingua è centrale per la connessione umana, sia attraverso il linguaggio e la comunicazione, il cibo e il sostentamento, o il sesso e l'intimità. Questo ottavo numero di Safar cerca di esplorare i momenti ironici che si perdono (e a volte si ritrovano) nella traduzione; di mappare i gusti e le papille gustative sulla punta della lingua; di riflettere su quando e dove tenere la lingua a freno, e quando no; di considerare gli errori di linguaggio e i scioglilingua; di visualizzare e interagire con una lingua madre perduta; e altro ancora.
Safar è una rivista annuale e bilingue di design e cultura visiva pubblicata a Beirut. Il nome Safar è arabo e significa viaggio, e si riferisce a nozioni di comunicazione, specialmente attraverso confini disciplinari, culturali e linguistici. Safar è stata creata per colmare la scarsità di scritti critici sul design nel sud globale, e mira a riconoscere i designer come agenti attivi della produzione culturale.