knot body
Author
Eli Bechelany-LynchPublishers
Metatron PressInfo
108 pages
2023
130mm × 200mm
Softcover
ISBN
9781988355214
of 5
Unendo poesia, saggio e lettere a “amanti, amici e tra le due cose,” Eli Tareq El Bechelany-Lynch affronta i modi in cui capitalismo, fatfobia, abilismo, transessualità e razzializzazioni influenzano le persone con dolore cronico, malattia e disabilità. knot body esplora cosa significa scoprire i limiti del proprio corpo e affronta ciò che tali limitazioni suscitano nel mondo in cui viviamo.
knot body è stato finalista per il QWF First Book Prize. La loro seconda raccolta di poesie, The Good Arabs (Metonymy Press), ha vinto il Grand Prix du Livre de Montréal 2022. Lodi
“Per me, la forza di knot body deriva dal suo coraggio e dalla voce unica nel descrivere il dolore, il dolore del dolore cronico, il dolore delle diagnosi errate e delle errate interpretazioni del corpo, e, altrettanto, il dolore per risposte oneste su come amarci l’un l’altro in tutta la nostra dignità. Eli Tareq El Bechelany-Lynch è un artista e filosofo di talento, generosità e cuore.”
– David Chariandy, autore di Brother (Penguin Random House)
“In questo momento, in cui corpi trans, razzializzati e disabili sono accolti con commenti violenti e polarizzanti nella sfera pubblica, Eli Tareq El Bechelany-Lynch ci offre l'intimità ininterrotta di knot body. Tanto auto-comunionale quanto Heavy di Kiese Laymon e Heart Berries di Terese Marie Mailhot, amplificano e queerizzano il genere del memoir epistolare. Ogni lettera è emotivamente e tematicamente completa e, inoltre, ogni lettera parla decisamente alla successiva. I lettori possono riflettere sull'indagine acuta e sensuale offerta da ogni singola lettera, oppure leggere dall'inizio alla fine e essere presenti alla qualità di chiamata e risposta, meravigliosamente coinvolgente, di knot body nel suo insieme.”
– Amber Dawn, autrice di My Art is Killing Me (Arsenal Pulp Press) “knot body è un arazzo così generoso di tenerezza—una raccolta che utilizza brillantemente il discorso diretto in un modo che non è universale, ma comunque meravigliosamente comunitario. Ho raggiunto la fine di questa raccolta e ho respirato un mondo nuovo e migliore.”
– Hanif Abdurraqib, autore di A Fortune for Your Disaster (Tin House)