Grafico

La Promesse du Bonheur

Publishers

Mousse Publishing

Info

228 pages

2002

320mm × 240mm

Softcover

ISBN

9788867493449

Cost

£50.00

Pubblicato in occasione della mostra Tom Wesselmann: La Promesse du Bonheur, curata da Chris Sharp con il coordinamento scientifico di Cristiano Raimondi, tenutasi a Villa Paloma a Monaco dal 29 giugno 2018 al 6 gennaio 2019, questo catalogo è una panoramica critica di un artista chiave del Pop americano e un'importante opportunità per analizzare aspetti specifici della sua opera: sessualità vittoriana e post-vittoriana, agenzia femminile, abbondanza economica del dopoguerra, bellezza, erotismo dell'anticipazione, politica dello sguardo e strategie di indeterminatezza. Ogni aspetto del design del libro, comprese le sue oltre 170 illustrazioni a colori, è concepito per riflettere sull'approccio pittorico tattile e indicale dell'artista e sul sistema di scala sovradimensionato.

Attraverso il concetto di "pornotopia" di Steven Marcus e la prospettiva dell'economia e dell'abbondanza nella società americana del dopoguerra, il saggio critico di Chris Sharp esamina le rappresentazioni del sessuale di Wesselmann, sviluppate formalmente nelle opere mediante iperbole, gerarchie di elementi, elisione e omissione. Il secondo saggio critico di Sabrina Tarasoff sfrutta l'iconica fotografia del 1963 di Julian Wasser Duchamp Playing Chess with a Nude, l'"azione del seno" del 1969 durante una delle lezioni di Theodor W. Adorno, e altro ancora per riflettere sull'intenzionale intermezzo nell'opera di Wesselmann, "interesse" come categoria precedente alla definizione, dimensioni semantiche versus formali, e sensibilità di metà secolo riguardo alla mascolinità e all'empowerment femminile.