La Soufrière
Author
Kristian KränPublishers
Kult BooksInfo
80 pages
2025
290mm × 225mm
Hardcover
ISBN
9789198760743
,
of 7
La Soufrière cattura una commovente riunione tra un padre e un figlio dopo 25 anni di separazione. Il fotografo svedese Kristian Krän viaggia sull'isola di Guadalupa nei Caraibi per incontrare suo padre, Arthur — un incontro che si rivela essere sia il loro primo che l'ultimo. Arthur aveva lasciato la famiglia quando Kristian aveva solo due anni. Solo anni dopo Kristian ha scoperto dell'esistenza di suo padre e della sua malattia mentale di lunga data.
Per incontrare Arthur e ottenere comprensione, Kristian si reca a Basse-Terre, la capitale di Guadalupa, una città tranquilla con una popolazione in diminuzione di circa 10.000 abitanti. Nel corso di una settimana, esplorano insieme l'isola, visitando i luoghi che Arthur vuole mostrare a Kristian. La comunicazione è difficile, poiché la comprensione del creolo francese guadalupense da parte di Kristian è limitata. Invece, trascorrono gran parte del tempo legando attraverso la musica. La macchina fotografica di Kristian diventa un ponte essenziale tra loro, servendo sia come mezzo di connessione che come fonte di conforto.
Un giorno, hanno fatto un'escursione fino alla cima del vulcano La Grande Soufrière. Arthur, vestito con una giacca e infradito, continuava a sparire e riapparire nella nebbia. Il vulcano, un luogo dove sono stati creati alcuni dei loro ricordi più significativi, ha ispirato il titolo del libro. La parola “soufrière” deriva dal francese “soufre,” che significa zolfo o zolfare—una sorta di condanna solforosa. Foneticamente, somiglia molto a “souffrir,” il verbo che significa soffrire e sopportare.