Giapponese, Moda

Lightning

Publishers

Ei Publishing

Info

258 pages

2017

210mm × 285mm

Softcover

ISBN

9784777946372

Cost

£25.00

In questa era post-digitale, la tecnologia digitale non è più un fenomeno rivoluzionario ma una parte normale della vita quotidiana. La mutazione della musica e del cinema in bit e byte, download e streaming è ormai data per scontata. Tuttavia, per il mondo dell'editoria di libri e riviste, questa trasformazione è appena iniziata. Tuttavia, la visione di questa trasformazione è tutt'altro che nuova. Da più di un secolo, artisti d'avanguardia, attivisti e tecnologi anticipano lo sviluppo dell'editoria in rete ed elettronica. Sebbene, a posteriori, i rapporti sulla morte della carta siano stati molto esagerati, l'editoria elettronica è ormai certamente una realtà. Come coesisteranno l'analogico e il digitale nell'era post-digitale dell'editoria? Come transiteranno, si mescoleranno e si incroceranno? In questo libro, Alessandro Ludovico rilegge la storia delle arti d'avanguardia come una preistoria che supera la cosiddetta dicotomia tra carta ed elettronica. Ludovico è il direttore e editore di Neural, una rivista per la cultura digitale critica e le arti dei media. Da più di vent'anni lavora all'avanguardia (e ai margini estremi) sia dell'editoria cartacea sia dell'arte digitale politicamente impegnata.