Moda

MANY OF THEM Issue 10

Info

506 pages

2022

275mm × 195mm

Softcover

SKU

AB6829

Cost

£30.00

Condizioni di flusso, cambiamento e transizione: tra visibile e invisibile, positivo e negativo, umano e digitale, tessuto e pelle, presenza e assenza, coscienza e sogno. La nozione di intermedio guida il Numero #10 di MANY OF THEM, portandoci a esplorare luoghi sfuggenti dove le distinzioni si dissolvono e i confini si rifiutano di risolversi. In un momento in cui la cultura dominante e le tecnologie mainstream prosperano su etichette, categorizzazioni e chiarezza, scegliamo di meditare sull'astratto, l'ambiguo e l'indecifrabile.

L'intermedio resiste alla descrizione con la sua fluidità intrinseca, evocando immagini infinite: il cyborg, l'aumentato, il segnale perso, la lingua dimenticata. Le nebulose dove nascono e muoiono le stelle. L'anti-genere. Non il testo, ma l'interpretazione. Non il programmatore, ma l'hacker. Non il presente, ma il simultaneo. Né organico né sintetico. Né emotivo né logico. Performance, non sedimentazione. Connettività, non connessioni. Spazi dove i nostri sé o identità—individuali o collettive—non sono conosciuti o conoscibili, ma piuttosto in costante divenire, riscoperti e rinegoziati. Come riflette l'accademico e autore JACK HALBERSTAM su questo numero:
""Dobbiamo essere illeggibili.""

Inoltre, in questo numero sono state realizzate molte interviste e storie di moda in collaborazione con DONNA HUANCA, BLOMMERS/SCHUMM, THOMAS LOHR, JACK HALBERSTAM, CHARLIE ENGMAN, TAKASHI HOMMA, ALESSIO BOLZONI, RONI HORN, CATHERINE OPIE, TORSO, HILARY LLOYD, ANTHEA HAMILTON, GABRIEL MASSAN, CHRISTIAN LACROIX, ARI VERSLUIS, SHAYNE OLIVER, MARTINE SYMS, SOIL THORNTON e PAUL MPAGI SEPUYA.