Maquillage as Meditation: Carmelo Bene and the Undead
In parte un copione, in parte un viaggio personale nella psiche della diseducazione, questo libro accade, è accaduto e accadrà il 31 ottobre in un luogo chiamato "The Palace of Melancholy". In questo loop temporale e spaziale, la figura dell'attore, autore, regista, filosofo e personaggio pubblico italiano Carmelo Bene viene evocata nella speranza di essere messa da parte una volta per tutte. Bene è osservato dall'autore con riluttanza e al contempo con determinazione attraverso voci interiori di dissenso, vergogna e ribellione. Viene immaginato in riunioni che non sono avvenute e letto attraverso un'epistemologia della contraddizione. In compagnia e con il supporto di Giannini, Snejanka Mihaylova, Jacopo Miliani e Arnisa Zeqo sondano le mura del Palace, cercando un'uscita.