Arte, Illustrazione, Grafica

Max Wiederkehr – Konkret on Acid

Info

196 pages

2024

270mm × 200mm

Softcover

ISBN

9783907236727

Cost

£50.00

L'idioma visivo di Max Wiederkehr è sempre stato influenzato dall'arte concreta di Zurigo, sebbene intervallato da elementi Pop e op art. Dopo la sua prima affermazione, voltò le spalle al mondo dell'arte consolidato e abbracciò invece la subcultura nascente. Disegnava fumetti, dipingeva, esponeva occasionalmente e continuò a realizzare opere ancora influenzate o inflesse geometricamente, ma che andavano oltre la geometria per sviluppare un affascinante gioco tra calcolo e intuizione e una sorprendente miscela di alto e basso. Sebbene all'epoca fosse considerato impensabile, lavorava all'interfaccia tra due scuole di Zurigo, quella fantastica (con i cosiddetti Wahnwelten o "mondi allucinatori") e quella concreta, forgiando un amalgama unico delle due.

È divertente e rinfrescante confrontare Bill, Loewensberg e Honegger, che sarebbero stati scandalizzati se fossero stati chiamati "outsiders", con Wiederkehr, che era vicino agli outsiders, ai pittori ben vestiti di Hüsli-Eggli (letteralmente "case e angoli", cioè metonimicamente "scatole e angoli"), come li chiamava Friedrich Kuhn, da un lato, e agli Stadtindianer di sinistra radicale (l'equivalente teutonico degli Indiani Metropolitani italiani) dall'altro.
L'accesso recente alla tenuta di Wiederkehr ha ora portato alla luce l'intera opera di un artista che si collocava al di fuori dell'establishment culturale, ma la cui posizione laterale non era affatto outsider art: Wiederkehr era profondamente esperto di modernità, che ha capovolto e rivoltato.