No Ponte
Author
Giuseppe MiccichéPublishers
Edition Patrick FreyInfo
156 pages
2023
275mm × 295mm
Hardcover
ISBN
9783907236437
of 4
Durante le vacanze estive, quando tornavamo al nostro paese insieme a tante altre famiglie emigrati all'estero, il nostro primo assaggio di casa era l'arancino che mangiavamo durante la traversata in traghetto dalla terraferma italiana alla Sicilia. Venivamo accolti dalla statua dorata della Madonna, la patrona di Messina, visibile da lontano sull'altra riva.
Non è stato fino a molto più tardi nella vita che ho iniziato a interessarmi alla costa intorno a Messina, che ha avuto grande importanza geopolitica sin dall'antichità. La terraferma italiana è così vicina che intere generazioni di locali sono state ossessionate dall'idea di costruire un ponte tra le coste calabresi e siciliane. Questo progetto gigantesco e altamente controverso è stato annunciato da Mussolini durante la guerra e sviluppato da Berlusconi durante il suo mandato da primo ministro. È stato ripetutamente discusso, pianificato... e infine respinto. Sarebbe il ponte sospeso più lungo e alto del mondo – costruito su un terreno sabbioso e soggetto a terremoti. Per alcuni, questa impresa prestigiosa simboleggerebbe la ripresa economica della Sicilia; per altri, pende come la spada di Damocle sulla regione e sull'intero paese.
Io stesso sono stato affascinato da quel ponte che non compare su nessuna mappa, così ho iniziato a documentare fotograficamente la costa nel 2005. Il risultato del mio progetto a lungo termine è un ritratto di una regione ferma, in attesa in uno stato di indifferente, frustrata o speranzosa attesa. Questo reportage fotografico documenta la trasformazione e i tentativi esitanti di ristrutturare i tratti costieri (sub)urbani, e mostra i locali nelle loro vite quotidiane, come i pescatori, i cui guadagni dalla pesca del pesce spada da tempo non sono più sufficienti per vivere.
NO PONTE cerca di mostrare come l'assenza di qualcosa ci influenzi tanto quanto la sua presenza. Se il ponte verrà mai costruito, non includerò alcuna sua immagine in questa serie: scatterò l'ultima foto quando poseranno la prima pietra.
— Giuseppe Micciché