Pittura, Novità

Orlando

Author

Klodin Erb

Info

240 pages

2022

314mm × 245mm

Softcover

ISBN

9783907236321

Cost

£62.00

La serie Orlando di Klodin Erb si basa sull'omonimo romanzo di Virginia Woolf, in cui un poeta vive per oltre cinque secoli e cambia misteriosamente sesso. Finora la serie comprende quasi duecento ritratti dipinti per lo più piccoli in una vasta gamma di stili diversi. I soggetti sono maschili, femminili o di genere indefinito. La serie è, da un lato, uno studio sulla pittura di ritratto che esplora anche “la storia dell'arte e il tempo insito e associato ad essa”, come spiega l'artista. Dall'altro lato è anche un'indagine sulla sua stessa identità come pittrice. “La pura quantità di immagini rende possibile immergersi, persino perdersi, nei volti,” scrive Erb, “trasformando lo spettatore in un essere universale in un'esistenza senza tempo.” Paradigmi di demarcazione e identificazione vengono così dissolti e rielaborati in un contesto più ampio (Io sono molti, io sono te, ecc.).

L'esplorazione artistica dell'identità di Klodin Erb si è concretizzata durante una conversazione a cena in un padiglione sul Lago di Zurigo. L'obiettivo di questo evento era quello di abbandonare gli ego quotidiani indossando costumi e trucco e, nell'ambiente sperimentale di una cena di performance art, attingere a un meta-ego per discutere i temi della serie Orlando: identità, genere e modelli di ruolo, la costruzione del tempo, l'invecchiamento e il desiderio di vita/giovinezza eterna, umanoidi e intelligenza artificiale, l'ultimo umano. La trascrizione di questa conversazione attraversa il libro e lo unisce tutto insieme.

Con un'intervista tra l'artista e Kathleen Bühler, Jacqueline Burckhardt, Finn Canonica, Gregory Hari, Susanna Koeberle, Nina Kunz, Katarina Lang, Chris Luebkeman e Romeo Koyote Rosen.