Publishers

DISTANZ Verlag

Info

160 pages

2024

200mm × 270mm

Hardcover

ISBN

9783954767014

Cost

£38.00

Frammenti di Tempo, Corpo e Sessualità L'arte di Rebecca Ackroyd (nata a Cheltenham, Regno Unito, 1987; vive e lavora a Berlino e Londra) fonde elementi astratti e surreali articolati in installazioni complesse e sculture realizzate in resina sintetica, legno o gesso, ma anche in dipinti di grande formato: l'artista combina turbine o occhi sognanti resi in gouache con calchi astratti del proprio corpo o oggetti come parrucche, occhiali da sole o gabbie. Basate su teorie psicoanalitiche, le sue opere mettono in discussione aspetti fondamentali dell'esperienza umana del tempo, nonché della femminilità e della fertilità. In Period Drama, Ackroyd indaga realtà frammentate, l'inconscio e la malleabilità della memoria riflettendo anche sulla loro rappresentazione. La monografia è pubblicata in occasione delle recenti mostre di Ackroyd presso la Kestner Gesellschaft (Period Drama, 2023/24) e come Evento Collaterale durante la 60a Biennale di Venezia (Mirror Stage, 2024). Il libro è il primo a fare il punto sull'opera dell'artista. Con saggi di Attilia Fattori Franchini, Alexander Wilmschen e un'intervista all'artista.

Pubblicato da DISTANZ Verlag.