Replica
Author
Rita LinoPublishers
APE (Art Paper Editions)Info
120 pages
2021
215mm × 290mm
Hardcover
ISBN
9789493146792
of 5
‘Replica’ suggerisce una nuova lettura del corpo e del modello come immagine pura, uno strumento puro, senza riferirsi a nessuna identità rappresentativa, ignorando così la società contemporanea odierna su cosa dovrebbe essere il sé. Lino si riferisce fortemente al fotografo americano di metà secolo William Mortensen, che afferma che un corpo è semplicemente considerato "una macchina che necessita di aggiustamenti." Secondo Mortensen il corpo deve essere la base, "la rappresentazione della personalità e dell'emozione […] sono irrilevanti e fuorvianti". C'è una certa disumanizzazione nell'approccio di Mortensen al modello, un ritorno del corpo a un oggetto senza significato, davanti alla macchina fotografica. Mortensen vedeva i modelli come argilla che forma l'immagine, un corpo era articolato solo dall'intenzione dell'operatore. Voleva spogliare la figura della sua emozione e personalità, così che noi, come pubblico, potessimo considerare il corpo come un oggetto formato e fissare l'immagine come essenza, e non come soggetto. Nel caso di Lino, lei è il modello, l'operatore / fotografo, il soggetto e l'immagine allo stesso tempo. Ha il controllo completo. Ha trovato un modo per rimuovere se stessa dalla rappresentazione e ha ridotto il proprio corpo a un puro oggetto e immagine, quasi come una macchina. ‘Replica’ è una manifestazione della comprensione dell'artista del suo ruolo davanti e dietro la macchina fotografica. ‘Replica’ è un presagio di un futuro imminente in cui l'identità si arrenderà alla spensierata macchina di ingrandimento dell'immagine.
Pubblicato da APE (Art Paper Editions).