Sadao Hasegawa
Author
Sadao HasegawaPublishers
BARONInfo
76 pages
2021
250mm × 200mm
Hardcover
ISBN
9781838424855
of 7
Baron è lieta di presentare il primo libro postumo dell'artista giapponese Sadao Hasegawa (gen 1945 - nov 1999), dedicato all'archivio raramente pubblicato di Hasegawa.
L'opera di Hasegawa è nota per incorporare mitologia giapponese, indiana, del Sud-Est asiatico e africana, combinata con rappresentazioni omo-erotiche di uomini iper-maschili, in atti di BDSM.
Bellezza, erotismo e morte sono temi ricorrenti nell'opera di Hasegawa; è stato ispirato dal candidato al Premio Nobel Yukio Mishima. Dopo il suicidio di Hasegawa nel 1999, la sua famiglia stava per disfarsi dell'archivio dell'artista ma ha scoperto un ritratto di Mishima dipinto su una pietra, accompagnato da una nota che richiedeva che le opere fossero lasciate in eredità alla Gallery Naruyama di Tokyo, dove oggi si trova l'eredità dell'artista.
Pur ottenendo riconoscimenti nelle pubblicazioni queer negli USA e in Europa, con critici che storicizzano l'opera di Hasegawa come un'influenza sulla cultura queer giapponese contemporanea e sul genere manga gay, le opere di Hasegawa non sono state ampiamente riconosciute: il suo unico libro è il molto ricercato Paradise Visions (Kochi Studio, 1996).
Il libro include anche un saggio del Dr. Thomas Baudinette, autore di Regimes of Desire: Young Men, Media and Masculinity in Tokyo (University of Michigan Press, 2021) ed è progettato da Sam Boxer, Direttore Artistico di Gut Magazine.