Narrativa, Teoria e Scrittura

Script for a Synthetic Play 2

Author

Flora Reznik

Publishers

Onomatopee

Info

118 pages

2024

165mm × 210mm

Softcover

ISBN

9789493382176

Cost

£22.00

Cosa si muove tra le mura dei nostri edifici pubblici? Chi è che li abita veramente? E quali ruoli svolgiamo al loro interno? E se fossimo sia i mattoni che gli abitanti, i creatori e i creati? E se scrivessimo il copione mentre procediamo?

Questo libro nasce da un simposio performativo di due giorni, Unknown Grounds: The Public Building, che ha riunito artisti e pensatori per immergersi in scenari speculativi.

Prendendo in prestito strumenti dalle arti performative, abbiamo esplorato il pensiero collettivo incarnato intorno alla nozione di "the public building." Siamo diventati personaggi in un teatro sperimentale, esplorando nuovi modi di relazionarci e impegnarci. Nel rifugio della finzione, eravamo liberi dalle abitudini sociali, potenziati nel vederci non solo come occupanti passivi, ma come architetti attivi, speculatori, costruttori, ispettori delle fondamenta, custodi e addetti alla manutenzione.

Copione per un Teatro Sintetico: The Public Building presenta testi di Hamja Ahsan, Lila Athanasiadou, Nina Glockner, Ribal al-Khatib, Anna Moreno, Flora Reznik, Nishant Shah e Eef Veldkamp. Questi contributi sono stati condivisi prima dell'evento del simposio, offrendo un preludio virtuale alle conversazioni che si sono svolte e invitando i lettori a co-creare uno spazio comune ancor prima di entrarvi. Include anche una discussione finale romanzata presentata come copione, offrendo una nuova interpretazione del genere della commedia greca antica, attingendo alla sua capacità di creare uno spazio per una riflessione democratica e critica sui nostri sistemi politici.

Nello stesso spirito, ora invitiamo i lettori a condividere lo spazio virtuale del pensiero che questo libro apre. Serve sia come archivio che come stimolo, incoraggiandoci a navigare nell'ignoto e a immaginare nuovi modi di abitare e rimodellare collettivamente la sfera pubblica.