Showa 92
Dopo aver pubblicato la prima parte della sua serie Showa, Showa 88, nel 2011, la seconda pubblicazione di Kazuyoshi Usui, Showa 92, conduce nuovamente gli spettatori nel mondo intensificato del passato e del futuro immaginato del fotografo, colmando il divario tra i due per formare un fotolibro che ricostituisce il significato stesso e le dicotomie del reale e del falso. Showa 92 riunisce un corpus di opere che introduce un mondo di impossibilità, dove presente e futuro sono stati rimossi per creare un mondo che trabocca di sensibilità sia cinematografiche che poetiche. In Wintin, Usui presenta una narrazione visiva immersa a metà nelle turbolenze e nelle realtà che simboleggiavano il periodo Showa del passato del Giappone, portando simultaneamente gli spettatori in una realtà immaginata del Giappone dove il buon e cattivo gusto regnano sovrani, un mondo che è allo stesso tempo elegante e originale, immaginato e riflesso attraverso l'obiettivo fotografico di Kazuyoshi Usui.