Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces since 1977
Skank Bloc Bologna: Spazi d'Arte Alternativa dal 1977 è un libro curato da Roberto Pinto e Francesco Spampinato che ricostruisce la storia degli spazi espositivi no profit a Bologna dal 1977 fino a oggi. Che si tratti di iniziative individuali, imprese cooperative o centri sociali, gli spazi presentati in questo volume hanno ideato il vero "modello Bologna": unico nel suo genere, sia rispetto alla situazione di altre città italiane sia rispetto alla scena internazionale.
Il titolo del libro fa riferimento a una canzone del 1978 della band post-punk inglese Scritti Politti, emblematica della percezione internazionale di Bologna come epicentro dell'agitazione politica e dell'innovazione culturale. Gli spazi storici trattati includono Traumfabrik, Cassero, neon, Link Project e Il Campo delle Fragole.
Il progetto è stato il vincitore dell'undicesima edizione del bando Italian Council (2022) emesso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura italiano.