Info

64 pages

2015

260mm × 210mm

Softcover

ISBN

9783906803173

Cost

£24.00

OFF, una serie fotografica di Daniela Comani, è un excursus nella percezione in relazione ai media. Con meticolosa precisione indaga quel dispositivo sempre presente per la riproduzione di immagini in movimento, il televisore, ma in modalità spento: spenti, i televisori sembrano morti, diventano oggetti freddi – eppure contemporaneamente fungono da superfici su cui gli spettatori proiettano le proprie fantasie e paure. Anche quando l'immagine è spenta, la TV non è priva di contenuto, poiché lo schermo scuro riflette la stanza, le persone e gli oggetti al suo interno. Daniela Comani non si limita a fotografare televisori inattivi, li spara: il flash colpisce lo schermo scuro come un Big Bang che genera nuove visioni e intuizioni, anche se sovrasta e annulla il riflesso del protagonista. Nel momento in cui preme il grilletto, il flash di un istante si fonde con la struttura superficiale dei televisori in modi particolarissimi, producendo nuove immagini e nuove forme in questi paesaggi con tramonto, piccolo formato. La serie di Daniela Comani riguarda anche il design: per questa mise-en-scène minimalista di una serie di televisori di forma, dimensione e design vari, l'artista ha meticolosamente rimosso i marchi per far emergere le idiosincrasie fisiche di ogni configurazione diversa. Gli oggetti sono ritratti frontalmente, come se fossero persone che guardano fuori dall'immagine verso lo spettatore. L'involucro di ogni apparecchio funge da cornice e suggerisce il legame essenziale della macchina con l'immagine. La fotografia trasforma i televisori di plastica in immagini bidimensionali, che Comani poi monta su cartone per creare un nuovo oggetto tridimensionale. Ogni immagine è unica nonostante la natura seriale della fotografia con la sua capacità tecnica di riproduzione infinita. (Renata Stih, Berlino 2011).

Pubblicato da Edition Patrick Frey.