Arte

The Rendering Eye: Urban America Revisited

Info

288 pages

2014

330mm × 216mm

Hardcover

ISBN

9783905929546

Cost

£46.00

The Rendering Eye mostra screenshot 3D degli Stati Uniti urbani come appaiono in Apple Maps: strade deserte, edifici e impianti industriali che sembrano quasi post-apocalittici. Auto e barche si trasformano in ombre effimere, gli alberi sono avvolti in sculture, i container si sciolgono, le macchine si deformano e le strade si distorcono. Sebbene gli algoritmi traccino i contorni del mondo con una precisione mimetica sorprendente, l'universo inquietante di Apple Maps è completamente confuso dalla “realtà.” Il software, originariamente sviluppato per missili cercatori, è stato declassificato qualche anno fa. Le immagini che ora produce evocano riferimenti come le metropoli distopiche di Blade Runner, il mare espressionista di edifici in Il gabinetto del dottor Caligari, gli edifici futuristici di SimCity o i boulevard saturi di luce di Camille Pissarro.
I paesaggi urbani catturati da Regula Bochsler per questa pubblicazione sono astratti, generati da macchine e freddi. Eppure, a volte, sono immersi in colori esuberanti, quasi poeticamente teneri. Grazie ai loro “errori”, ai contorni sfocati, alle distorsioni e ai riflessi, sembrano fatti a mano, il che conferisce loro una oscura bellezza pittorica. Regula Bochsler e Philipp Sarasin esplorano le implicazioni di questi paesaggi urbani generati algoritmicamente, con particolare enfasi sull'impatto che questa resa tecnologicamente avanzata del nostro “nuovo mondo” ha sulla fotografia e sulle scienze dei media.
Tre saggi accompagnano l'esplorazione virtuale in volo: Regula Bochsler descrive gli inizi della fotografia aerea classica; il teorico Bernd Stiegler approfondisce il contesto storico e fotografico; e l'editore di MIT Technology Review, Tom Simonite, affronta le origini militari della tecnologia Apple.