The September Issue
Influenzato dal design della moda, dall'editoria e dalla scenografia, Bruno Zhu lavora nello spazio della finzione per riscrivere agenzia, autorità, consumo e potere. Nel 2015, Zhu ha incluso un'edizione prototipo nella sua mostra New Arrivals al FOAM Amsterdam: un calendario da parete che ritrae la madre dell'artista in una serie di servizi fotografici glamour cinesi. Quasi un decennio dopo la sua realizzazione, 5b è orgogliosa di pubblicare l'opera in un nuovo formato, ideato in stretta collaborazione con l'artista.
La sequenza inizia a settembre 1972—il mese e l'anno di nascita della madre dell'artista, l'anno del Topo—e continua su un ciclo di dodici anni, coprendo 132 anni. In ogni pagina, lei viene presentata di nuovo, circondata da messaggi di amore e nostalgia: un nuovo abito, un nuovo scenario, un nuovo momento—sempre bella, sempre speranzosa. Intitolato The September Issue, il progetto costituisce un primo esempio dell'interesse di Zhu nel lavorare con i membri della famiglia, usando le loro immagini e le sue per rivalutare e reimmaginare gli archetipi familiari nucleari, avvicinandoli, nelle sue parole, come “un insieme di personaggi o agenti che possono ricostruire una scena, che esiste a metà strada tra un piano simbolico e uno affettivo.”
Bruno Zhu vive e lavora tra il Portogallo e i Paesi Bassi. I progetti recenti includono presentazioni a Veronica a Seattle, What Pipeline a Detroit, Kunstinstituut Melly a Rotterdam, Kunsthalle Zurich a Zurigo, Haus der Kulturen der Welt a Berlino, Tai Kwun a Hong Kong e Centre d’Art Contemporain Genève a Ginevra. È membro di A Maior, un programma curatoriale ambientato in un negozio di arredamento e abbigliamento a Viseu, Portogallo.