The Um Slaim School: An Architecture of Connection – 19th International Architecture Exhibition. La Biennale di Venezia
The Um Slaim School: Un'Architettura della Connessione fa parte di una pedagogia proposizionale per l'urbanismo contemporaneo a Riyadh, ampliando il Padiglione Nazionale dell'Arabia Saudita alla Biennale Architettura 2025, e il lavoro dello studio con sede a Riyadh Syn Architects (Sara Alissa e Nojoud Alsudairi). Contribuendo a un discorso spaziale localizzato rilevante per l'Arabia Saudita e la regione più ampia, terminologie spaziali bilingue sono illustrate attraverso progetti multidisciplinari e interventi di Syn Architects e del Collettivo Um Slaim. I contenuti forniscono contesto sulle storie dello sviluppo urbano a Riyadh, incluse tipologie di architettura Najdi, metodi di incarnazione spaziale e pratica situata. Contributi artistici, sonori e fotografici dei collaboratori della mostra Laurian Ghinițoiu, Mohammed Alhamdan (7amdan), Maha Malluh e Mansour Alsofi, così come nuovi saggi di Syn Architects, della curatrice della mostra Beatrice Leanza e del curatore del catalogo Ahmad Makia completano il volume.
Una seconda pubblicazione collegata agli agenda di ricerca di The Um Slaim School sarà pubblicata nell'autunno 2025.