Chi possiede la città? In Tulips, il duo artistico Hannah Quinlan & Rosie Hastings, insieme alla studiosa Christina B. Hanhardt, mappa un territorio in cui esplorano i gesti di autorità e obbedienza nello spazio pubblico nel contesto urbano della gentrificazione e della repressione contro le comunità queer emarginate. Il lavoro di Hannah Quinlan & Rosie Hastings (nate nel 1991 a Newcastle e nel 1991 a Londra, vivono e lavorano a Londra) affronta le strutture socio-culturali e politiche che rafforzano il conservatorismo e le pratiche discriminatorie all'interno e intorno alla comunità LGBTQIA+. Nelle loro opere il duo artistico esplora come gli "spazi sicuri" della comunità queer siano stati spostati da strategie politiche e come una storia di femminilità e del corpo colonizzato nella transizione al capitalismo sia plasmata dalla razionalizzazione della riproduzione sociale e della proprietà di sé. Christina B. Hanhardt (vive e lavora a New York) è Professore Associato nel Dipartimento di American Studies. La sua ricerca si concentra sullo studio storico e contemporaneo dei movimenti sociali e delle città degli Stati Uniti dalla metà del XX secolo, con un'enfasi sulla politica dello stigma, della punizione e dello sviluppo diseguale. KONTEXT, una serie di DISTANZ, riunisce artisti e scrittori per uno scambio tra i mondi della scrittura e dell'arte contemporanea. Con testi commissionati, saggi ripubblicati o scrittura sperimentale, la serie di pubblicazioni cerca di osservare e commentare i dibattiti attuali attraverso la scrittura e l'arte contemporanea.
Pubblicato da DISTANZ Verlag.