Arte

Warm Equations

Author

Alan Reid

Info

220 pages

2015

250mm × 176mm

Softcover

ISBN

9783906803043

Cost

£41.00

Warm Equations è una monografia che non è una monografia: uno studio di un soggetto instabile e mercuriale. Prendendo i dipinti dell'artista newyorkese Alan Reid come cifra, il libro ruota attorno al rinvio della chiusura autoriale da parte dell'artista, spostando l'enfasi dalla sua opera a una molteplicità di voci e contributori. Queste voci, irrompendo da fuori scena, pronunciano le proprie preoccupazioni, impostando tempi e ritmi testuali che si scatenano in modo non gerarchico, agganciandosi o installando le proprie metafore ambientali.

Ambientato tra le immagini di Reid, ogni testo costituisce una voce all'interno di un coro frammentato. Il coro drammaturgico, tradizionalmente unito nelle sue simultanee interventi, qui opera su registri distinti. Il pubblico ideale, la stessa guida, il giudice e la giuria di strategie etiche in continua evoluzione, la personificazione della narrazione, l'analista, un promemoria dell'imperativo sociale, una via verso gli dei… Il coro partecipa all'azione, ma solo segnando la sua enunciazione come interludio, come pausa arbitrata. Warm Equations raccoglie tali interludi, rielaborando la figura del protagonista come sempre già necessariamente multipla.

Immagina te e me, Reid e lettore, ninfa e fauno, la nostra esplorazione si ferma e si congela. Il coro invade il teatro.

Con testi di Matthew Brannon, Corina Copp, Jill Gasparina, Kristen Kosmas, Ella Kruglyanskaya, Alan Reid, Lisa Robertson, Chris Sharp, Rachel Valinsky e Jamieson Webster in inglese.

È pubblicato in occasione della mostra di Alan Reid del maggio 2016, In Heat, presso Lisa Cooley, New York.