WAVE ZINE ISSUE 01 - THE OUT OF OFFICE
of 6
Pubblicazione indipendente con oltre 40 contributi di artisti internazionali sul tema "Out of Office": la necessità di ripensare il proprio tempo e lo spazio vitale a favore di condizioni di benessere sempre più urgenti. Attraverso diversi linguaggi artistici come fotografie, illustrazioni, interviste, opere inedite, racconti di scoperta e storie personali, racconti di finzione, pubblicità false, fotostorie dal sapore futuristico; i contenuti dello zine sono dedicati ai temi del burnout, del ritorno alla periferia e della vita lavorativa tossica. Tra i contributori: Vincenzo Sparagna (Frigidaire, Frigolandia), Princess Julia, Lomography, Leggi Scomodo, Coeval, Ivan Carozzi e molti altri. Il numero OUT OF OFFICE racchiude la necessità collettiva di allontanarsi da una quotidianità avvelenata, segnata da ritmi esasperati e prestazioni sempre elevate, che causano il burnout e l'abbandono del lavoro; questo a sua volta porta a ripensare luoghi decentrati e periferici, dove il tempo si dilata e ci permette di riflettere sui modi in cui possiamo vivere un nuovo benessere. Il risultato editoriale è un processo sperimentale che vede una narrazione collettiva riunirsi in un unico progetto. Una parte dei contributi artistici a Wave Zine è stata selezionata tra numerose opere inviate dal pubblico e dagli artisti dopo che Masseria Wave ha promosso una call aperta sui social media. Wave Zine è nato nel 2023 dall'esperienza e dal lavoro del team di Masseria Wave, un progetto turistico innovativo e inclusivo nato e attivo in Puglia. Qui un edificio storico è stato convertito in un hub di produzione culturale, offrendo così a persone e artisti la possibilità e lo spazio per ricercare il proprio senso di libertà, attraverso un programma di eventi e appuntamenti.